IT’S TIME TO RIDE
PIÙ DI 370 KM DA SCOPRIRE
Alto Malcantone
Questa escursione consente di scoprire le verdi colline e le montagne del Malcantone: un incontro con la natura che vi permetterà di osservare diversi ecosistemi e i cambiamenti che hanno subito.
Lunghezza 31,8 km
Durata 3 h 45 m
Dislivello 1.223 m
Difficoltà Facile
Fr. 70.- per persona – minimo 2.
Fr. 55.- per persona – per 3 o 4 persone.
Monte Lema
Questa escursione consente di scoprire le verdi colline e le montagne del Malcantone: un incontro con la natura che vi permetterà di osservare diversi ecosistemi e i cambiamenti che hanno subito. Il tour finirà o inizierà con un buonissimo pranzo incluso al Ristorante Ostello Vetta Monte Lema.

Lunghezza 31,8 km
Durata 3 h 45 m
Dislivello 1.223 m
Difficoltà Facile
Fr. 110.- per persona – minimo 2.
Fr. 95.- per persona – per 3 o 4 persone.
* FUNIVIA E PRANZO INCLUSI
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Brè Bike
Itinerario alle porte di Lugano al riparo dai rumori cittadini. Ci si allontana senza fatica dalla città risalendo in funicolare il maestoso Monte Brè, in seguito si attraversano i suoi boschi e quelli del Monte Boglia. Il tour si svolge principalmente su larghi sentieri o su strade sterrate.
Lunghezza 15,7 km
Durata 2 h 15 m
Dislivello 637 m
Difficoltà Medio
Fr. 80.- per persona – minimo 2.
Fr. 65.- per persona – per 3 o 4 persone.
Ponte Tresa – Arosio
In questo tour potrai salire dal lago fino a più di 850 m.s.l.m. e goderti una vista mozzafiato dall’alto. Si collegano 3 dei più famosi percorsi MTB del Luganese, La Tresa Bike, Malcantone Bike e Castagno Bike. Vi faranno scoprire la natura, la storia e la cultura del Malcantone e Alto Malcantone. Il percorso si snoda attraverso un tipico territorio di natura collinare e boschi di castagne.
Lunghezza 37,5 km
Durata 3 h 30 m
Dislivello 1.301 m
Difficoltà Media
Fr. 80.- per persona – minimo 2.
Fr. 65.- per persona – per 3 o 4 persone.
Monte Bar
Tour panoramico in altura dove si incontrano pascoli, una capanna, un rifugio, un agriturismo e un alpeggio. Questo è uno dei percorsi mountainbike classici del territorio del luganese situato alle pendici del Monte Bar, luogo in cui sorge l’omonima capanna alpina, con servizi “Bike Friendly”.
Lunghezza 32,2 km
Durata 3 h 35 m
Dislivello 1.441 m
Difficoltà Facile
Fr. 80.- per persona – minimo 2.
Fr. 65.- per persona – per 3 o 4 persone.
Capriasca
Tour ideato per valorizare alcune peculiarità che offre la Capriasca. Piandanazzo rappresenta un ideale luogo di ristoro da dove si prosegue su strada sterrata alla volta della capanna “Bike Friendly” del Monte Bar. L’itinerario tocca il Motto della Croce, uno dei punti panoramici d’eccellenza del luganese. Si attraversa un territorio variegato immerso nel verde dove le opere dell’uomo se alterano a quelle create dalla natura.
Lunghezza 34,6 km
Durata 4 h 45 m
Dislivello 1.336 m
Difficoltà Medio
Fr. 80.- per persona – minimo 2.
Fr. 65.- per persona – per 3 o 4 persone.
Origlio Bike
Escursione poco impegnativa e alla portata di tutti. Valorizza soprattutto il bosco di San Clemente e il laghetto di Origlio, due mete turistiche molto apprezzate. Itinerario naturalistico e contemporaneamente culturale, dove si può ammirare la simbiosi tra quello che la natura e l’uomo hanno creato.
Lunghezza 16,6 km
Durata 2 h 25 m
Dislivello 501 m
Difficoltà Facile
Fr. 65.- per persona – minimo 2.
Fr. 55.- per persona – per 3 o 4 persone.
Monte Tamaro
Uno dei singletrail più belli del Ticino si snoda dall’Alto Malcantone e si attraversano dei bellissimi sentiero immersi nei boschi di castagne fino al Malcantone basso per dopo raggiungere la base del Monte Tamaro costeggiando il fiume del Vedeggio, una volta su in Vetta si pranza per recuperare le forze e si incomincia una delle discese più lunghe in MTB del Ticino per ritornare in Alto Malcantone, e perché no godersi di un bel drink al Grotto Sgambada come premio.

Lunghezza 54,8 km
Durata 6 h 15 m
Dislivello 2.260 m
Difficoltà Difficile
Fr. 150.- per persona – minimo 2.
Fr. 120.- per persona – per 3 o 4 persone.
*Funivia Monte Tamaro e aperitivo incluso

