EBIKE LUGANO

Sei appassionato di sport e vuoi vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura e i paesaggi più belli del Ticino? 2wheels Rental ebike Lugano è la soluzione perfetta per te! Scopri questa regione in bicicletta. Avventura e divertimento sono garantiti. Prenota e vieni da 2wheels Rental a ritirare la tua ebike. Ci trovi a Lugano, Via Luigi Lavizzari 6 (link a GMB), Locarno e Bioggio.

E-Bike Lugano: quale noleggiare?

Se vuoi noleggiare un’ebike a Lugano e avventurarti con i tuoi amici o la tua famiglia alla scoperta del Ticino, potresti chiederti quale ebike noleggiare. 2wheels Rental può aiutarti a trovare la bicicletta o l’ebike giusta per te a Lugano, Locarno e Bioggio. Qui troverai un’ampia scelta di ebike adatte per gite fuori porta. Essendo appassionati di due ruote, sapremo consigliarti l’ebike più adatta a te. Ecco le nostre proposte:

Find the bike that fit you

Select your Bike

MTB Fully

A twin-armoured bicycle. In addition to the suspension fork that dampen stress on the front wheel, MTB fully also has a rear mono-shock absorber.

E-MTB Allroad

A bike that adopts the technology of road, cyclocross, mountain and touring bicycles and can be used on both roads and dirt roads.

E-MTB Full Suspension

The double suspension, front and rear, allows the wheel to have a better grip on the ground for greater stability and comfort.

E-MTB Hardtail

A bike without rear shock absorbers, ideal for rough terrains and climbing.

Gravel Bike

Drop-bar bike designed to let you ride over many different surfaces.

Road Bike

Good for touring and racing, drop-bar handlebar which puts the rider in an aerodynamic position.

Ebike Lugano: percorsi nei dintorni

Hai scelto la tua ebike? Allora ti proponiamo una serie di percorsi nei dintorni di Lugano. Puoi scegliere il percorso che fa al caso tuo in base alle tue preferenze, difficoltà e distanza. Per scoprire altri percorsi visita la nostra pagina Ebike Locarno

Paradiso – Alpe Vicania (clicca qui per i dettagli)

Questa escursione ti porterà alla scoperta della penisola a sud di Lugano. Questo percorso è un mix perfetto di cultura e bellezze naturali. Apprezzerai la zona di Torello con la sua chiesa e monastero romanici (ora convertiti in casa privata), il santuario della Madonna d’Ongero nella foresta, l’antico e pittoresco villaggio di Carona, l’Alpe Vicania, il Parco Botanico San Grato, e i numerosi scorci sulle montagne e sul Lago di Lugano.

LUNGHEZZA 25 km
LIVELLO Da 303 m a 852 m
DIFFICOLTÀ Media
DURATA 3:40 h

    Lago di Muzzano – Figino (clicca qui per i dettagli)

    Partendo dal Lago di Muzzano, questo percorso attraversa la Montagnola e arriva sull’altra sponda del Lago di Lugano al Parco Pian Càsoro, una zona apprezzata per la balneazione e le attività all’aperto.

    LUNGHEZZA 20 km
    LIVELLO Da 273 m a 604 m
    DIFFICOLTÀ Facile
    DURATA 3:40 h

      Monte Brè – Alpe Bolla (clicca qui per i dettagli)

      Con questo percorso nei dintorni di Lugano, raggiungi la montagna Brè con la funicolare e godi dell’incantevole vista panoramica sulla regione di Lugano. Lasciando il villaggio di Brè, il percorso si snoda lungo strade sterrate e sentieri forestali fino a raggiungere il tratto che conduce alla capanna Alpe Bolla. Il sentiero prosegue in discesa fino a Valla e poi sale fino al villaggio di Cureggia, da dove si ritorna a Brè.

      LUNGHEZZA 15,7 km
      LIVELLO Da 637 m a 1129 m
      DIFFICOLTÀ Media
      DURATA 2:15 h

        Taverne – Tesserete – Lago di Origlio (clicca qui per i dettagli)

        Un percorso alla scoperta della Val Capriasca, una zona immersa nella natura e conosciuta per i suoi paesaggi verdi e collinari, boschi di betulle, faggi e castagni. Arrivati a Tesserete, il principale paese di Capriasca, il percorso porta a Vaglio e Comano lungo strade sterrate immerse nel verde e sentieri forestali. Su questo tratto si possono visitare la medievale Torre di Redde, da cui si scorgono tracce delle rovine sepolte dell’antico villaggio, e l’adiacente Oratorio di San Clemente. Lasciando Comano, il percorso conduce verso un’autentica perla ambientale di eccezionale importanza naturalistica: il Laghetto d’Origlio.

        LUNGHEZZA 16,6 km
        LIVELLO Da 334 m a 621 m
        DIFFICOLTÀ Facile
        DURATA 2:15 h

          Bidogno – Monte Bar (clicca qui per i dettagli)

          Percorso panoramico tra pascoli, un alpeggio e un rifugio. Lasciando Bidogno, si arriva a Motto della Croce, un punto panoramico eccezionale, e alla Capanna Monte Bar. Questa è una capanna di montagna che offre una splendida vista su Lugano: si può vedere dal Monte Tamaro ai Denti della Vecchia, le Alpi vallesane e fino al Monte Rosa

          LUNGHEZZA 22,2 km
          LIVELLO Da 801 m a 1608 m
          DIFFICOLTÀ Media
          DURATA 4:15

            Ebike Lugano: escursioni in 2 ruote

            Il Ticino offre tantissime opportunità per escursioni in bicicletta. Noleggia la tua ebike a Lugano e riscopri la bellezza del Lago di Lugano e del Lago Maggiore, goditi la regione collinare della Capriasca, i boschi di betulle, faggi e castagni, e le viste spettacolari. Mettiti alla prova spingendoti fino alle cime delle montagne ticinesi. Scegli il percorso che ti piace di più e sali in sella. Prenota la tua ebike a Lugano, Locarno o Bioggio.

            Satisfaction Guaranteed

            5 Sterne bei Google Reviews

            5 star on Facebook Reviews

            Latest e-bike 2023

            Biggest fleet in Lugano with over 30 bikes

            Travel And Hospitality Award Winner

            100% Passion

            Contact Us

            2wheels bike rental Ticino

            Bike rental with a great fleet of bikes and ebikes, guided tours, MTB school. In Ticino you find us in Lugano, Locarno and Bioggio

            Write us a message